Partite da Castino due ambulanze per il Mali
Castino. Martedì 12 gennaio da Castino dirette in Mali, a Kassaro, sono partite due ambulanze Fiat Ducato. Una donata dalla Croce Bianca del Canavese, tramite l’Associazione Pompieri senza Frontiere di Torino e l’altra della Croce Verde di Torino, tramite l’Associazione Find The Cure di Asti e Moncalieri.
Sulle ambulanze, 10 quintali, tra abbigliamento sportivo per bambini e ragazzi, vestiti, scarpe e giocattoli. Indumenti destinati a tre asili realizzati in questi ultimi anni, con il sostegno di alcuni comuni piemontesi della Valle Susa e della Regione Piemonte. Asili costruiti nel comune di Kassaro, che è un comune di 20.000 abitanti, costituito da 18 villaggi, su un territorio di 1000 chilometri quadrati di savana.
Kassaro è sulla strada ferroviaria e viaria che collega Dakar a Bamako la capitale del Mali.
Nel capoluogo Kassaro ed in alcuni altri villaggi sono stati realizzati dispensari pubblici, con farmacia, infermeria e maternità nonché strutture scolastiche di base. Di queste due ambulanze, una sostituisce quella inviata nel 2008, sempre dall’Associazione PSF (Pompieri senza frontiere) e che sarà presa in carico dal comune di Kassaro che garantirà l’autista, provvederà alla manutenzione e al carburante.
L’altra ambulanza sarà presa in carico dal villaggio di Gueninkoro (5000 abitanti) provincia di Kita, che confina con Kassaro, il cui Sindaco garantirà l’autista, provvederà alla manutenzione e al carburante e questa sarà per loro la prima ambulanza. Le ambulanze vengono utilizzate per lo più, per trasportare le donne che devono partorire (parti cesarei), per ustioni da fuoco dei bambini o per morsi dei serpenti.
G.S.
Ulteriori dettagli su L’Ancora nº 3/2021 in edicola da giovedì 21 gennaio