libri
-
Ovada
Il Monte Colma, un po’ misterioso e depositario di segreti
Ovada. È uscito, per i tipi dell’Accademia Urbense, un volume che appassionerà molti ovadesi e residenti nei Comuni della zona.…
Leggi tutto » -
Ovada
“Di luce propria”, il nuovo romanzo di Raffaella Romagnolo
Ovada. È uscito martedì 30 marzo il nuovo romanzo di Raffaella Romagnolo, titolato “Di luce propria”, Edizioni Mondadori. Dalla…
Leggi tutto » -
Acqui Terme
Incontro con i genitori di Giulio Regeni
Acqui Terme. Martedì 6 aprile alle ore 18,30 l’Isral offre un’occasione di riflessione e di confronto: Paola Deffendi e Claudio…
Leggi tutto » -
Nizza Monferrato
Nizza: biblioteca civica “Umberto Eco”, servizio “libri sulla soglia”
Nizza Monferrato. La biblioteca civica “Umberto Eco” che ha sede in via Crova, possiede attualmente circa 30 mila volumi a…
Leggi tutto » -
Acqui Terme
Biblioteca aperta per prestito libri
Acqui Terme. Si comunica che la Biblioteca Civica da lunedì 15 marzo 2021 continua ad essere aperta al pubblico per…
Leggi tutto » -
Ovada
“Il segreto del bosco”, il secondo romanzo delle sorelle Sciutto
Ovada. Le sorelle Elisabetta e Licia Sciutto hanno pubblicato, per le Edizioni Dehoniane di Bologna, la loro seconda opera letteraria,…
Leggi tutto » -
Acqui Terme
Molto interessante il libro di Pietro Rainero “Cose strane e meravigliose”
Acqui Terme. È molto interessante il libro di Pietro Rainero, Cose strane e meravigliose, Il Convivio Editore, Castiglione di Sicilia…
Leggi tutto » -
Acqui Terme
Liliana Angeleri ha pubblicato “Viaggio nel Monferrato sulle orme della Cavalcata Aleramica”
Acqui Terme. Ci scrive Liliana Angeleri: «Da pochi giorni ho pubblicato su Amazon, ricco di magnifiche illustrazioni “Viaggio nel Monferrato…
Leggi tutto » -
Acqui Terme
“Oltre il Muro 1989-2019”
Acqui Terme. “Oltre il Muro 1989-2019” è il secondo libro pubblicato nella nuova collana dell’Isral “Attraversare il tempo” edita da…
Leggi tutto » -
Acqui Terme
I libri per la Giornata della Memoria
Acqui Terme. In quest’anno così particolare, dove tutto è segnato dalla pandemia e dalle sue restrizioni, è nostro dovere non…
Leggi tutto »