Acqui Terme

BNI, la collaborazione che innova l’economia

Acqui Terme. Il superbonus nato per migliorare l’efficientamento energetico delle abitazioni apre alla nuova dimensione delle case intelligenti. “La building automation permette di dare maggior valore all’immobile, consentendo risparmi in chiave green. Un’opportunità da cogliere.” dichiara Francesco Ivaldi di InChiaro.

Potremmo dire, la nuova InChiaro: nello scorso mese di maggio Ivaldi annunciava la cessione del ramo di azienda relativo alle connessioni internet preannunciando un’evoluzione imperniata sulle soluzioni tecnologiche per imprese e amministrazioni pubbliche ma oggi scopriamo che InChiaro è il punto di riferimento anche per tecnici, amministratori di condominio e naturalmente proprietari di immobili nel rendere le abitazioni smart.

La building automation  si realizza  con la gestione intelligente e automatizzata degli impianti di un edificio, attraverso una infrastruttura di supervisione e controllo per ottimizzare il consumo energetico, il comfort, la sicurezza, garantendone l’integrazione con il sistema elettrico.

“Tutto parte con l’efficientamento energetico previsto dal superbonus 110 per arrivare ad una casa in cui tutti gli impianti comunicano tra loro. Per effetto del bonus la domotica viene introdotta in modo gratuito: si accede ad una classe energetica superiore, si rispetta l’ambiente e la gestione dalla casa diventa più semplice grazie ad un device intelligente che governa il calore domestico, predisposto per interfacciarsi con le altre automazioni che si vorranno introdurre successivamente“ spiega Ivaldi che in questo ambito si muove in stretta connessione con i professionisti del settore edile e non solo.

Il resto dell’articolo si può leggere su L’Ancora n.35/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio