Valle Belbo

12º raduno Alpini in Langa a Serralunga e Roddino

Santo Stefano Belbo. Si svolgerà il 23 e 24 aprile a Serralunga d’alba e Roddino, il 12º raduno “Alpini in Langa”, che vede protagonisti 24 Gruppi alpini della Sezione ANA di Cuneo.

Organizzatore dell’evento il Gruppo Alpini in Langa, presidente Valter Santero, capo-gruppo Alpini di Santo Stefano Belbo, organizzato di concerto con le amministrazioni interessate con il patrocinio della Fondazione CRC.

Il programma della manifestazione: Sabato 23 aprile, alle ore 12, cerimonia ad Alba di partenza presso il monumento agli Alpini nei giardinetti antistanti il piazzale della ferrovia. Seguirà la fiaccolata con partenza della staffetta alpina sezionale e del Gruppo ciclistico CAI Piemonte che giungeranno assieme a Serralunga d’Alba verso le ore 16 in un percorso non competitivo teso alla divulgazione dei territori di Langa tra Fenoglio, Lajolo e Pavese. Alle ore 16, cerimonia apertura a Serralunga in piazza A. Gramaglia presso il monumento adiacente la chiesa. Arriveranno i Gruppi sportivi ed inizierà così ufficialmente l’evento con ‘alzabandiera ed allocuzioni.

Ore 16,45, apertura gazebi. Nella piazzetta adiacente il castello e fino a tarda sera, sarà possibile passeggiare tra i gazebi di divulgazione territoriale. Dal pomeriggio a tarda sera tra le bancarelle dei Gruppi ascolteremo i “cantastorie in piazza” con i “Pijte Vordia”. Ci sarà anche la distribuzione gratuita di prodotti tipici nel perdurare di tutta la serata. Verranno anche esposti i lavori dei ragazzi delle scuole che avranno interpretato i temi: “il significato del 25 Aprile”, “l’alpinità secondo me” sotto forma di disegni, poesie o racconti. Ore 20, cena aperta a tutti con la “raviolata tricolore” (23 euro).

Domenica 24: ore 8, ammassamento in piazza Umberto I, prima colazione gratuita offerta a tutti i partecipanti e visitatori, prenotazione al pranzo, iscrizione gagliardetti. I parcheggi saranno disponibili lungo le vie del paese e senza navette; essendo un paese senza grandi spazi suggeriamo di arrivare per tempo. Ore 9, sfilata per le vie imbandierate del paese. Parteciperà la banda di La Morra, crocerossine, auto d’epoca, salmerie imbastate di Mondovì e Ceva, Labari e Gagliardetti tra tanti alpini. La sfilata partirà dalla piazza Umberto I e terminerà in piazza Gramaglia, passando per SP125 e via Roma. Ore 10,30, premiazioni e allocuzioni. Sulla piazzetta della chiesa (piazza Gramaglia) verranno premiate delle classi che hanno partecipato a progetto di lavoro. Ore 11,30, messa al campo, concelebrata dal cappellano militare ed il parroco di Serralunga. Ore 12, ammainabandiera. Ore 12,30 Rancio Alpino, presso una tensiostruttura sulla piazza Maria Cappellano con catering (“Sandra e Paolo” di Ricca, 30 euro, prenotazione necessaria).

Si ricorda a tutti i partecipanti che dovremo rigorosamente rispettare i regolamenti in vigore circa le eventuali mascherine e – o green pass. Allo scopo di migliorare la distanza interpersonale, l’ingresso al pranzo nella tensiostruttura sarà necessariamente contingentato ad un numero massimo di persone, pertanto suggeriamo di prenotare con anticipo telefonando o scrivendo messaggi ai numeri che troverete nella pagina successiva. Le prenotazioni saranno considerate in ordine strettamente cronologico.

Organizzatore dell’evento il Gruppo Alpini in Langa, presidente Valter Santero, capogruppo Alpini di Santo Stefano Belbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio