PiemonteRegione

Castelli Aperti 2023: cosa visitare domenica 15 ottobre

Prosegue Castelli Aperti, rassegna che promuove e valorizza le dimore storiche piemontesi. Ancora una domenica ricca di appuntamenti quella del 15 ottobre, con tante aperture ed eventi in tutte le province del territorio.

Per conoscere tutte le iniziative: www.castelliaperti.it

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

  • Acqui Terme – Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Info 0144 57555; info@acquimusei.it. Ingesso: intero 4€, ridotto 2€.
  • Acqui Terme – Villa Ottolenghi Wedekind: visita guidata su prenotazione ore 10.30, con degustazione nelle cantine (circa 2 ore e 30 minuti). Informazioni e prenotazioni: 335 6312093; accoglienza@borgomonterosso.com; Ingresso: intero 15€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/villa-ottolenghi-a-acqui-terme.html
  • Alfiano Natta – Tenuta Castello di Razzano: visite su prenotazione con orario 14.00 – 17.30. Informazioni e prenotazioni: Tel.  0141 922535; info@castellodirazzano.it  Ingresso a partire da 6€ per la sola visita del museo e delle cantine. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/cantine-del-castello-di-razzano-di-alfiano-natta.html
  • Alluvioni Piovera — Castello Balbi di Piovera: dalle ore 15:00 alle ore 18:00 con visite guidate alle ore 15:00 e 16:30. Informazioni e prenotazioni: 346 2341141;  info@castellodipiovera.it. Ingresso: intero: 5€ parco; 10€ castello; 12€ visita guidata. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-di-piovera.html
  • Bistagno – Gipsoteca Giulio Monteverde: aperto con orario 10.00-13.00 e 14.00-18.00. Per informazioni e prenotazioni: 0144 79106, 366 5432354, gipsotecagiuliomonteverde@fondazionematrice.org. Ingresso: intero 5€, ridotto 3€ – https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/gipsoteca-giulio-monteverde-a-bistagno.html
  • Giarole – Castello di Sannazzaro: aperto con visita guidata su prenotazione, turno unico ore 15.30. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 335 1030923; info@castellosannazzaro.it https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-sannazzaro-di-giarole.html
  • Masio – Torre di Masio, Museo La Torre e il Fiume: aperto con orario 15.30 – 18.00. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 0131 799131, protocollo@comune.masio.al.it. Costo biglietto: Gratuito.
  • Morsasco – Castello di Morsasco: aperto solo su prenotazione al 334 3769833; castellodimorsasco@gmail.com; ingresso: intero 10€, ridotto 8€ https://castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-di-morsasco.html
  • Ozzano Monferrato – Borgo Antico: visite guidate gratuite alle ore 10.30 e 15.00. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 0142 487153, 338 5288567; eventi@comune.ozzanomonferrato.al.it https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/borgo-di-ozzano-monferrato.html
  • Rivalta Bormida – Palazzo Lignana di Gattinara: visite guidate solo su prenotazione con orario 09.00-13.00 e 14.00-20.00. Si consiglia di prenotare la visita almeno con due giorni di preavviso. Info e prenotazioni: tel. 333 5710532 e tel. 345 8566039; info@elisabethderothschild.com. Ingresso: intero 10€.
  • Rosignano Monferrato – Borgo: visite guidate gratuite su prenotazione con orario 10.00-12.30 e 15.00-18.00. Partenza delle visite c/o Infopoint, prenotazioni al 377 1693394, info@comune.rosignanomonferrato.al.it – https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/borgo-di-rosignano-monferrato.html
  • Rosignano Monferrato – Castello di Uviglie: visita guidata su prenotazione ore 10.30. Per informazioni e prenotazioni: tel. 351 8341982; reception@castellodiuviglie.com Ingresso: intero 8€, ridotto 6€
  • Trisobbio – castello (salita alla torre): dalle 17.30 alle 19.00 con prenotazione obbligatoria sul sito https://www.trisobbio.eu/torre_castello/; Per informazioni: tel. 348 7088179, 348 4700832; info@castelloditrisobbio.com Ingresso: intero 2€

PROVINCIA DI ASTI

  • Castagnole delle Lanze – Torre del Conte Ballada di Saint Robert: dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.30. Informazioni e prenotazioni: Tel. 331 2665702; ufficioturistico@castagnoledellelanze.net. Ingresso: intero 5€; ridotto 4€.
  • Castelnuovo Calcea – Area del Castello di Castelnuovo Calcea: visite libere con i seguenti orari 10.00-19.00. Per informazioni Tel:0141 957125, 347 0834805 info@comune.castelnuovocalcea.at.it. Ingresso gratuito
  • Costigliole d’Asti – Castello di Rorà: aperto con orario 10.30 – 12.30 e 15.00 – 19.00. Per informazioni e prenotazioni: 0141 962210 oppure 348 3059089; manifestazioni@costigliole.it. Ingresso gratuito
  • Moncalvo – Torrione e camminamenti di Moncalvo: visite libere con pannelli informativi o accompagnate (dal Punto Informazioni Turistiche), con orario 10:00-12:30; 15:30-17:30. Le parti esterne del Torrione e delle mura sono visitabili liberamente tutti i giorni.  Per informazioni: Tel: +39 388 6466361, +39 0141 917505 info@prolocomoncalvo.it. Ingresso gratuito (offerta libera).
  • Nizza Monferrato – Torre del Campanon: visite guidate con orario 10.30-12.30 e 15.30-17.30. Per informazioni Tel. 0141 441565 Ufficio Turistico (martedì-domenica), oppure tel. 334/1042322 iat@comune.nizza.at.it. Ingresso gratuito.
  • San Martino Alfieri – Castello Alfieri di Sostegno: visite guidate alle h. 11.00 e h.16.00. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 0141 976015; locanda@marchesialfieri.it. Ingresso: intero 25€; Ridotto 20€
  • https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-di-san-martino-alfieri.html

PROVINCIA DI CUNEO

  • Alba – Museo Diocesano di Alba: dalle 11.00 alle 18.30. Informazioni e prenotazioni: Tel. 345 7642123; mudialba14@gmail.com.Ingresso: intero 3€; ridotto 1,5€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/museo-della-cattedrale-mudi-alba.html
  • Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum: dalle 10.30 alle 19.00. Informazioni e prenotazioni: 0173 386697; info@wimubarolo.it; prenotazioni@wimubarolo.it Ingresso: Intero 9€; ridotto 7€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-falletti-di-barolo-wimu-wine-museum.html
  • Bra – Museo Civico di Storia Naturale Craveri: aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; info 0172 412010, turismo@comune.bra.cn.it Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
  • Bra – Museo Civico di Palazzo Traversa: aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; info 0172 423880, turismo@comune.bra.cn.it. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
  • Bra – Museo del Giocattolo: domenica e festivi dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 con visita guidata negli orari: 10:00, 10:50, 11:40, 14:30, 15:30, 16:30; info 0172 413049, turismo@comune.bra.cn.it. Ingresso: Singolo Museo 5€; Musei Civici Bra 10€.
  • Busca – Castello del Roccolo: visite guidate al Castello e parte del Parco con orario 14.30-19.00. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 333 9875841, info@castellodelroccolo.it. Costo Biglietto: Intero 6€, Ridotto 4€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-del-roccolo-di-busca.html
  • Caraglio – Il Filatoio: Museo del Setificio Piemontese: visita guidata nei seguenti orari: 10.30 – 12.00 – 15.00 – 16.30 e 18.00. Per informazioni e prenotazioni Tel:0171/61.83.00 info.emotionalp@gmail.com Ingresso: Intero 9€; ridotto 6€.
  • Cherasco – Palazzo Salmatoris: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Per informazioni e prenotazioni: associazionecollineculture@gmail.com – Tel. 339.1014635 oppure Tel. 0172 427089; turistico@comune.cherasco.cn.it. Ingresso gratuito.
  • Dronero – Museo Civico Luigi Mallé: dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30); info 3478878051; museo.malle@comune.dronero.cn.it. Ingresso gratuito.
  • Fossano – Castello dei Principi D’Acaja: aperto con partenza tour alle ore 11.00, 15.00 e 16.30. Biglietteria presso l’Ufficio Turistico (corte interna del maniero). Consigliata la prenotazione. Numero Verde 800 210 762 – Tel. +39 0172 601 60; iatfossano@visitcuneese.it Ingresso: Intero 5€; ridotto 3€.
  • Gorzegno – Borgo del castello dei Marchesi del Carretto: Lo spazio è a libero accesso. Per la visita guidata è necessaria la prenotazione. Costo Biglietto: Intero 15€. Per informazioni: 0173 86012, 327 7678054 gorzegno@reteunitaria.piemonte.it
  • Govone – Castello Reale: aperto dalle 10.00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Info 371 4918587; info@castellorealedigovone.it. Ingresso: Intero 5€; ridotto 4€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-reale-di-govone.html
  • Magliano Alfieri – Castello degli Alfieri di Magliano: aperto con orario 10.30-18.30. Informazioni e prenotazioni: 0173 386697; castellomagliano@barolofoundation.it. Ingresso: intero 5€ (un museo); intero 7€ (due musei). https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-degli-alfieri-di-magliano.html
  • Manta – Castello della Manta: aperto con orario 10.00-18.00.  Informazioni e prenotazioni: 0175 87822; faimanta@fondoambiente.it Ingresso: intero 11€; visita guidata intero 15€.
  • Monteu Roero – Castello di Monteu Roero: “Roero Segreto” visite guidate dalle 10.00 alle 18.00; per informazioni e prenotazioni: Tel:347 0587825, 333 7678652; belmonteu@libero.it. Ingresso: Intero 8€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-di-monteu-roero.html
  • Saliceto – Castello dei Marchesi del Carretto: visite guidate ore 11.00 ed ore 15.30. Info: 339 2629368; info@castelliaperti.it. Ingresso: intero 5€; ridotto 3,5€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-di-saliceto.html
  • Saluzzo – Casa Cavassa: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Informazioni e prenotazioni: tel. 329 394 0334; musa@itur.it. Ingresso: intero 5€; ridotto 3€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/museo-civico-casa-cavassa-di-saluzzo.html
  • Saluzzo – Casa Natale di Silvio Pellico: dalle 14:00 alle 19:00. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 329 394 0334; musa@itur.it; Ingresso: intero 3€; ridotto 2€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/casa-pellico-casa-museo-di-saluzzo.html
  • Saluzzo – La Castiglia: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Informazioni e prenotazioni: tel. 3293940334; musa@itur.it. Ingresso: intero 8€; ridotto 5€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/la-castiglia-di-saluzzo.html
  • Saluzzo – Torre Civica e Pinacoteca Olivero: orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Informazioni e prenotazioni: tel. 329 394 0334; musa@itur.it: Ingresso: intero 3€; ridotto 2€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/torre-civica-di-saluzzo.html
  • Saluzzo – Villa Belvedere Radicati: visite con orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00 Informazioni e prenotazioni: 351 9038507, 333 4414980; info@villabelvedereradicati.it. Ingresso: intero 5€ ridotto 3€
  • Savigliano – Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra: orario 10.00-13.00 e 15.00-18.30. Informazioni e prenotazioni: 0172 712982; 0172 717545; museocivico.gipsoteca@comune.savigliano.cn.it Ingresso: intero 5€; ridotto 3€.
  • Serralunga d’Alba – Castello di Serralunga d’Alba: aperto con visite guidate alle ore 10.30; 11.15; 12.00; 12.45; 14.30; 15.15; 16.00; 16.45; 17.30. Informazioni e prenotazioni: 0173 613358; info@castellodiserralunga.it; Ingresso: intero 6€; ridotto 3€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-di-serralunga-dalba.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio