Ovada

“Città Europea del Vino”, sabato 2 marzo appuntamento ad Ovada

Ovada. Per dare inizio all’evento “Città del Vino 2024”, sabato 2 marzo, per tutto il giorno, dalle 9 alle 18, Ovada sarà “il cuore pulsante” del mondo vitivinicolo, con un evento straordinario che si estenderà per tutta via Cairoli.

Ci saranno quindici produttori locali, lungo la via, con i loro prodotti. Sarà un’occasione unica per condividere la passione per il vino e scoprire le bellezze storico-artistiche e paesaggistiche della città.

Sempre il 2 marzo, Ovada ospiterà le delegazioni spagnola, francese e portoghese ed i delegati nazionali dell’associazione Città del vino per celebrare il riconoscimento a “Città Europea del Vino 2024”.

Alle ore 9, le delegazioni partiranno per raggiungere Ovada e alle 10 verranno accolte dal sindaco Paolo Lantero e dalla Giunta comunale nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Delfino, per il saluto di benvenuti.

Alle ore 10.30 visiteranno la città.

Verso le 12 il gruppo internazionale raggiungerà l’Enoteca Regionale, dove il gruppo della  Lachera di Rocca Grimalda racconterà la sua storia, con le  tipiche danze propiziatorie di un buon raccolto in campagna.

Sarà poi la volta dell’enologo Gian Luigi Corona, che presenterà l’Ovada, il vino del territorio.

Dopo il buffet, si svolgerà una parata storica con la Banda Musicale cittadina ed i Fratelli d’arme di Castelletto d’Orba.

I negozi saranno aperti dalle 10 alle 19.

Ovada è “Città europea del Vino 2024” con Acqui e Casale e una ventina circa di Comuni del Piemonte del Nord.

Il programma completo si trova sul num. 8/2024 de L’Ancora, in edicola e in digitale da giovedì 29 febbraio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio